Il 2026 segna l’inizio di una nuova fase nell’interior design, in cui l’equilibrio tra bellezza, praticità e responsabilità ambientale diventa il filo conduttore delle scelte progettuali.
Il 2026 segna l’inizio di una nuova fase nell’interior design, in cui l’equilibrio tra bellezza, praticità e responsabilità ambientale diventa il filo conduttore delle scelte progettuali.
Ogni soggiorno racconta una storia e al centro di questa narrazione, spesso silenziosa, ma imprescindibile, c’è lui: il divano.
La lavastoviglie è ormai un elettrodomestico indispensabile in molte case, capace di semplificare notevolmente le operazioni quotidiane in cucina.
L’asciugatrice è diventata ormai un elettrodomestico sempre più presente nelle case italiane, soprattutto per chi vive in appartamenti senza spazi esterni o in zone con clima umido. Ma al momento dell’acquisto sorge una domanda fondamentale: Come scegliere l’asciugatrice giusta? Come funziona l'asciugatrice? La scelta non dovrebbe basarsi solo sul prezzo, ma tenere conto di due aspetti cruciali:
Una cappa ad isola è pensata per chi non scende a compromessi. Sa bene quanto sia fondamentale avere un sistema di aspirazione in cucina per eliminare fumi e odori, ma perché non farlo con stile?
Con le nuove tecnologie disponibili nel 2025, i frigoriferi sono diventati veri e propri alleati della quotidianità: intelligenti, efficienti, silenziosi e progettati per adattarsi a ogni tipo di cucina.
Scegliere la lavatrice perfetta che rispecchi le proprie esigenze oggi non è più una semplice questione di marca o di prezzo.
Con l’evoluzione delle tecnologie, dei consumi energetici e delle abitudini domestiche, trovare l’elettrodomestico giusto significa fare una scelta consapevole che incide nel tempo su risparmio, efficienza e qualità della vita.
Il legno è da sempre uno dei materiali più apprezzati per l’arredo degli spazi esterni, grazie al suo equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e sostenibilità.
Il Bonus Mobili 2025 è una detrazione fiscale del 50% prevista per chi acquista mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. Anche per quest’anno, il Governo ha confermato l’agevolazione con un tetto massimo di spesa pari a 5.000 euro. Vediamo tutto ciò che è utile sapere per accedere correttamente al bonus, evitare errori e sfruttarlo anche per gli acquisti online.
Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, la prima cosa da guardare non è solo il prezzo o il design, ma la classe energetica. Questo semplice dato può fare una grande differenza in termini di consumi, risparmio sulla bolletta e sostenibilità ambientale.
Sei un appassionato di grigliate e vuoi trasformare il tuo giardino in un’area perfetta per cucinare all’aperto? La scelta del giusto forno barbecue da giardino può fare la differenza per ottenere cotture perfette, esaltare i sapori e rendere ogni grigliata un momento speciale.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle nostre case, fondamentale per la conservazione degli alimenti e la sicurezza alimentare. Un frigorifero efficiente non solo garantisce la freschezza e la salubrità dei cibi, ma contribuisce anche a ridurre i consumi energetici, con benefici sia economici che ambientali.
Dormire bene è essenziale per il benessere fisico e mentale, e la scelta del letto gioca un ruolo fondamentale nella qualità del riposo. Tra le opzioni più apprezzate per chi desidera spazio e comfort c’è il letto king size, una soluzione ideale per chi vuole trasformare la propria camera da letto in un’oasi di relax.
Negli ultimi anni, le asciugatrici a pompa di calore sono diventate sempre più popolari grazie alla loro straordinaria efficienza energetica e alla capacità di asciugare i capi in modo delicato, preservandone la qualità nel tempo. Ma come funzionano esattamente? Quali sono i vantaggi rispetto alle asciugatrici tradizionali?










